
E 'difficile credere che sia passato quasi un decennio da quando
Mike Myers, Eddie Murphy e Cameron Diaz hanno dato per la prima volta vita ai personaggi di
Shrek, Ciuchino e della principessa
Fiona. Affiancati da
Antonio Banderas,
Gatto con gli Stivali, in “Shrek 2”, il quartetto ha fatto divertire il pubblico per circa dieci anni interpretando con estremo talento le voci di questi personaggi.
"Amo il messaggio di questi film," dice
Mike Myers. "Le lezioni che Shrek ha da imparare e ha imparato sono quelle in cui tutti possono identificarsi. Poter interpretare un personaggio e trasmettere questi valori è un percorso affascinante per me come attore ".
Nel corso del film,
Shrek e Fiona sono passati attraverso enormi cambiamenti e hanno affrontato numerosi ostacoli per sopravvivere nel mondo di Molto Molto Lontano. "Quando ho incontrato Fiona, era una giovane principessa intrappolata in una torre e nel corso dei quattro film è maturata molto”, dice
Cameron Diaz. “Abbiamo visto che è una madre meravigliosa, ed è cresciuta sia come moglie di Shrek sia come personaggio, ha accettato il suo essere Orco, si accetta per quel che è, ed ha abbracciato nella sua vita tutte le persone che ama. Darle la voce ad un personaggio così per me non è stato solo un piacere, ma proprio un onore”.
"Quando ho saputo che la storia sarebbe stata stravolta e ambientata in una realtà alternativa e che tutti i personaggi non si sarebbero conosciuti, è stato come se il film fosse riniziato dal principio, come una nuova storia , un nuovo film”, dice
Antonio Banderas. "Vedere
Gatto rovinato e viziato mi ha ispirato!”.
Tutti i membri del cast hanno veramente lavorato sodo. Ora che Shrek e Fiona
non stanno più insieme, e Shrek corre contro il tempo per trovare il bacio dell’amore vero, la posta emotiva del film è stata enormemente alzata. “La cosa che più mi colpiva era il fatto che ancora provavo delle reazioni emotive vedendo Shrek e Fiona e volevo che ritornassero insieme”, dice
Eddie Murphy. "Cosi si viene catturati dalla storia, a tal punto che dovete ricordare a voi stessi che state guardando un film di animazione che non è reale!”